A tutti quelli che sono passati di qua
di
Hermann Morr
genere
interviste
“ Ricorda. “
“ Perchè ? “
Al Piano A è ora di aperitivo, il tintinnio dei bicchieri, come campanelle, ci circonda.
Il calore del cardamomo nel Gin che ho scelto completa la mela verde, fredda, acidula, del Calvados.
“ Perchè sono curiosa. Perchè ti fa bene ricapitolare. Nel sito si stanno chiedendo tutti perchè non scrivi più “
La sedia ha il cuscinetto sullo schienale, ma il fondo è duro, c'è sto spigolo che mi addormenterà la gamba se non cambio posizione.
“ Ogni volta che penso una storia per il nostro tema sento che è una copia di qualcosa che ho già scritto. Ho paura che non si possano inventare novità per sempre.
Ma non è solo questo. Vorrei rivedere tutto il rapporto con gli altri. “
“ Per il fatto che avevi litigato con Senza, no ? “
“ Ma si, una roba da maldestro, e Tibet che ha smesso dopo la malattia, e le Terribili che fanno scappare Yuko e poi cancellano i loro racconti. Siamo passati per una guerra civile e la voglia passa. “
Che poi quando comincio a lamentarmi diventa tutto più grosso di quel che è.
Qualcuno entra, un soffio di aria calda sulla guancia mi conferma che è stato meglio sedersi dentro.
Alba finisce il suo analcolico succhi misti e orzata. Non molla la questione.
“ Sono andati, ma ognuno ha lasciato una esperienza, qualcosa avrai imparato da loro. E' per questo che ti dico di ricordare. “
“ Ho imparato che quando pubblichiamo non siamo più padroni della nostra opera, diventa di chi l'ha letta e chi la legge la fa propria, inventa una sua versione. E' questo che va cambiato, se si scrive per gli altri non si può essere possessivi e arrabbiarsi se qualcuno prende ispirazione e produce poi qualcosa di simile. E alla stessa maniera è inutile voler spingere i lettori alle conclusioni che voglio io, imporgli il mio giudizio sulle azioni dei personaggi. C'è da fare come i giornalisti, mostrare i fatti, poi ognuno decide come li vuole elaborare. “
Dietro il bancone bar, Mimmo ha tolto l'Ambient e messo su Africa dei Toto, ci voleva qualcosa che tirasse su l'animo.
“ Vedi, non sai cosa fare, ma almeno sai come. Anche io non scrivo più nel sito, da quando ho trovato l'editore, ma non l'avrei mai cercato se non mi aveste convinto voi che valeva la pena. “
“ E poi qualcosina ho scritto di recente. Sai quella cosa scritta con Tosca ? Pesca, che fa anche rima. Ecco, sul fatto di rendere tutto fruibile. Non lo sai, ma ho fatto una versione interattiva. Se cerchi plaicin.com e nel sito cerchi Pesca, la trovi subito. L'introduzione è rimasta in inglese, ma dopo la scelta del personaggio passa tutto all'italiano. Pensa un po. Prima volta che faccio una cosa del genere. “
“ Ma da loro, dal vero, tornerai ? “
“ Chissà. Magari col tempo si rinnova.
Per ora andiamo a pagare, va. “
“ Perchè ? “
Al Piano A è ora di aperitivo, il tintinnio dei bicchieri, come campanelle, ci circonda.
Il calore del cardamomo nel Gin che ho scelto completa la mela verde, fredda, acidula, del Calvados.
“ Perchè sono curiosa. Perchè ti fa bene ricapitolare. Nel sito si stanno chiedendo tutti perchè non scrivi più “
La sedia ha il cuscinetto sullo schienale, ma il fondo è duro, c'è sto spigolo che mi addormenterà la gamba se non cambio posizione.
“ Ogni volta che penso una storia per il nostro tema sento che è una copia di qualcosa che ho già scritto. Ho paura che non si possano inventare novità per sempre.
Ma non è solo questo. Vorrei rivedere tutto il rapporto con gli altri. “
“ Per il fatto che avevi litigato con Senza, no ? “
“ Ma si, una roba da maldestro, e Tibet che ha smesso dopo la malattia, e le Terribili che fanno scappare Yuko e poi cancellano i loro racconti. Siamo passati per una guerra civile e la voglia passa. “
Che poi quando comincio a lamentarmi diventa tutto più grosso di quel che è.
Qualcuno entra, un soffio di aria calda sulla guancia mi conferma che è stato meglio sedersi dentro.
Alba finisce il suo analcolico succhi misti e orzata. Non molla la questione.
“ Sono andati, ma ognuno ha lasciato una esperienza, qualcosa avrai imparato da loro. E' per questo che ti dico di ricordare. “
“ Ho imparato che quando pubblichiamo non siamo più padroni della nostra opera, diventa di chi l'ha letta e chi la legge la fa propria, inventa una sua versione. E' questo che va cambiato, se si scrive per gli altri non si può essere possessivi e arrabbiarsi se qualcuno prende ispirazione e produce poi qualcosa di simile. E alla stessa maniera è inutile voler spingere i lettori alle conclusioni che voglio io, imporgli il mio giudizio sulle azioni dei personaggi. C'è da fare come i giornalisti, mostrare i fatti, poi ognuno decide come li vuole elaborare. “
Dietro il bancone bar, Mimmo ha tolto l'Ambient e messo su Africa dei Toto, ci voleva qualcosa che tirasse su l'animo.
“ Vedi, non sai cosa fare, ma almeno sai come. Anche io non scrivo più nel sito, da quando ho trovato l'editore, ma non l'avrei mai cercato se non mi aveste convinto voi che valeva la pena. “
“ E poi qualcosina ho scritto di recente. Sai quella cosa scritta con Tosca ? Pesca, che fa anche rima. Ecco, sul fatto di rendere tutto fruibile. Non lo sai, ma ho fatto una versione interattiva. Se cerchi plaicin.com e nel sito cerchi Pesca, la trovi subito. L'introduzione è rimasta in inglese, ma dopo la scelta del personaggio passa tutto all'italiano. Pensa un po. Prima volta che faccio una cosa del genere. “
“ Ma da loro, dal vero, tornerai ? “
“ Chissà. Magari col tempo si rinnova.
Per ora andiamo a pagare, va. “
8
voti
voti
valutazione
5.6
5.6
Continua a leggere racconti dello stesso autore
racconto precedente
Perché lei è quel che èracconto sucessivo
Mangiamorte 4
Commenti dei lettori al racconto erotico